Con la delibera numero 4443 del 22 marzo 2021, la Giunta di Regione Lombardia ha stanziato 10 milioni di euro per rafforzare gli interventi di supporto a favore dei caregiver familiari. le risorse verranno erogate sotto forma di un assegno una tantum, finalizzato a sostenere il lavoro di cura e assistenza garantito dai caregiver familiari di persone con gravissima disabilità cui è destinato il 70% dei fondi messi a disposizione da Regione Lombardia. Mentre il restante 30% dei fondi è destinato ai caregiver familiari di persona con disabilità grave.
In caso di disabilità gravissima i contributi verranno erogati attraverso le ATS mentre in caso di disabilità grave attraverso gli Ambiti Territoriali o i Comuni.
1- Gravissima disabilità
Il contributo riconosciuto consiste nell’erogazione di un assegno una tantum per un importo pari ad € 800,00 e fino ad esaurimento risorse ed è riconosciuto ai seguenti destinatari:
A- persone in condizione di gravissima disabilità in carico alla Misura B1:
- persone in carico alla misura B1 (DGR n. XI/4138/2020) per tre mesi consecutivi nel corso dell’esercizio FNA 2021;
- con presenza del caregiver familiare;
- residenti in Lombardia;
- di qualsiasi età.
B- persone in condizione di gravissima disabilità NON in carico alla Misura B1:
- la persona deve trovarsi in una delle seguenti situazioni, che deve essere certificata da un medico specialista di struttura pubblica o privata accreditata:
- Gravissima disabilità comportamentale delle spettro autistico ascritta al livello 3 della classificazione DSM-5;
- Ritardo mentale grave o profondo secondo classificazione DSM-5 con Q!<=34 e con punteggio LAPMER <=8.
- presenza del caregiver familiare attivo nell’assistenza per tre mesi consecutivi nel corso del 2021;
- residenti in Lombardia;
- di qualsiasi età.
L’istanza deve essere presentata alla ASST di riferimento entro il 30 settembre.
Sul sito di ATS Brescia potete trovare la modulistica ed i riferimenti per la presentazione della domanda.
2- Grave disabilità
Il contributo riconosciuto consiste nell’erogazione di un assegno una tantum per un importo stabilito da un minimo di € 200,00 ad un massimo di € 400,00 e fino ad esaurimento risorse ed è riconosciuto ai seguenti destinatari:
persone in condizione di grave disabilità in carico alla Misura B2:
- persone in carico alla misura B2 (DGR n. XI/4138/2020) per tre mesi consecutivi nel corso dell’esercizio FNA 2021;
- con presenza del caregiver familiare;
L’istanza può essere presentata all’Ambito di riferimento, secondo le modalità previste dall’avviso pubblico promosso dall’Ambito stesso.