Dal 1 gennaio 2025 è attiva l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, un organismo indipendente che si batte contro ogni forma di discriminazione.
Si tratta di un ufficio che tutela i diritti delle persone con disabilità e ha il compito di:
- Vigilare sul rispetto dei diritti, assicurandosi che le leggi siano applicate correttamente;
- Promuovere l’inclusione tra tutte le persone;
- Raccogliere le segnalazioni di chi subisce discriminazioni e intervenire di conseguenza;
- Formulare raccomandazioni per migliorare le politiche, in favore dell’inclusione;
- Collaborare con altre istituzioni per rendere più efficace la sua azione.
L’Autorità è composta da tre membri che sono nominati dai Presidenti di Camera e Senato e hanno un incarico quadriennale: si tratta di Maurizio Borgo (Presidente), Francesco Vaia e Antonio Pelagatti.
Il garante, inoltre, ha la facoltà di visitare senza preavviso chi offre servizi pubblici essenziali – come ospedali, RSA e istituti penitenziari – per verificare nel concreto il rispetto dei diritti.
Il Garante può essere contattato al seguente indirizzo mail: segreteria@garantedisabilita.it