L’INPS illustra le ultime novità in materia di congedi, permessi e smartworking.
Principali novità in vigore dal 13/08/2022:
- stop al «referente unico» per la fruizione dei permessi mensili di cui alla legge n. 104/1992 per assistere le persone con disabilità;
- il congedo straordinario potrà essere fruito anche dal convivente di fatto/parte dell’unione civile convivente;
- il diritto al congedo deve essere riconosciuto entro 30 giorni dalla richiesta;
- i datori di lavoro, pubblici e privati, devono riconoscere priorità alle richieste di lavoro in modalità agile presentate da:
- genitori di figli fino a dodici anni di età o senza alcun limite di età nel caso di figli con disabilità grave;
- lavoratori con disabilità grave;
- caregivers familiari.
Per approfondire, alleghiamo la nostra scheda informativa: buona lettura!