Gli ambiti territoriali stanno pubblicando i bandi relativi alla Misura B2. I bandi consentono l’accesso a buoni a sostegno della permanenza a domicilio di persone adulte con disabilità che sono assistite da un familiare oppure da un caregiver regolarmente assunto. Gli ambiti possono prevedere anche buoni per il sostegno di progetti di vita indipendente e per il sostegno di minori con disabilità...
Con il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2025, cambiano le regole per il calcolo dell’ISEE, con importanti novità a favore delle famiglie e, in particolare, delle persone con disabilità. 👉 La novità più rilevante? Non saranno più conteggiati nel patrimonio mobiliare, fino a un massimo di 50.000€ per nucleo...
L’Assessorato alla famiglia di Regione Lombardia offre alle famiglie un contributo economico per l’acquisto o l’utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) Per accedere alla domanda è necessario: essere residenti in Regione Lombaria; avere un ISEE, in corso di validità, inferiore o uguale a 30.000...
Anffas Onlus ha rinnovato le convenzioni disponibili e i vantaggi esclusivi a tutti i possessori della tessera/card Anffas Siamo sempre alla ricerca di nuove collaborazioni che possano arricchire ulteriormente i vantaggi per la nostra Rete. Se avete suggerimenti o contatti da proporre, vi invitiamo a scrivere a nazionale@anffas.net. La collaborazione di tutti è per noi molto...
Anche per il 2025, Regione Lombardia conferma l’erogazione della Misura B1, destinata a sostenere le persone con disabilità gravissima e in condizione di non autosufficienza. La Giunta Regionale ha approvato il Programma Operativo Regionale con la Delibera n. XII/3719 del 30 dicembre 2024. Presentazione delle domande: Per i beneficiari già in carico al 31 dicembre...
A seguito dell’entrata in vigore del Decreto legislativo n. 62 del 2024, è stata aggiornata la terminologia da usare in materia di disabilità. Le nuove indicazioni vanno adottate sia nella comunicazione (comunicati stampa, siti internet, etc.) che nell’attività amministrativa (decretazione, provvedimenti, modulistica, etc.). Trovate allegati: nota del Consiglio dei Ministri brevissima presentazione che riassume i termini da sostituire...
Dal 1° gennaio 2025, nella provincia di Brescia, in via sperimentale, saranno utilizzati i nuovi criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, di cui al D.Lgs. n.62 del 2024, che prevede una “Valutazione di Base” affidata in via esclusiva all’INPS. Si suggerisce quindi alle persone residenti nella provincia di Brescia, che siano...
Il servizio “Generazione QR-Code invalidi civili” consente di dimostrare lo status di invalidità direttamente dal proprio smartphone o tablet, senza bisogno di avere con sé il verbale sanitario. Per ottenere il QR-Code si deve accedere con le credenziali SPID, CNS o CIE al sito dell’INPS Il servizio genera automaticamente e in tempo reale il QR-Code,...
Da domani sarà pubblicato l’Avviso per accedere alla misura B2-FNA 2024 esercizio 2025. Le domande potranno essere presentate dalle ore 00:00 del 21.06.2024 e fino alle ore 23:59 del 22.07.2024. Di seguito i link (attivi da domani) da cui sarà possibile visionare l’Avviso, le DGR di riferimento e il link la presentazione delle domande: Homepage...
Sperando di fare cosa utile e gradita, vi comunichiamo che è stata attivata una nuova convenzione fruibile grazie alle Tessere e Card Associative Anffas. La nuova convenzione, stipulata con ParkinGO, permette di usufruire di uno sconto del 10% sia sui parcheggi che sul noleggio delle automobili ed è applicabile su tutte le strutture del network...