Con il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2025, cambiano le regole per il calcolo dell’ISEE, con importanti novità a favore delle famiglie e, in particolare, delle persone con disabilità.
👉 La novità più rilevante?
Non saranno più conteggiati nel patrimonio mobiliare, fino a un massimo di 50.000€ per nucleo familiare, i seguenti strumenti di risparmio: titoli di Stato, buoni fruttiferi postali, libretti di risparmio postale. Questa modifica alleggerisce sensibilmente il calcolo dell’indicatore, rendendolo più equo per chi possiede questi strumenti.
📌 Ulteriori semplificazioni confermate:
- Esclusione dal reddito ISEE dei trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari, incluse carte di debito legati alla disabilità;
- Maggiore riconoscimento per le persone con disabilità: la scala di equivalenza aumenta di 0,5;
🗓 Dal 3 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo modulo DSU da compilare, con la possibilità di non dichiarare (o ridurre) manualmente questi strumenti di risparmio nella sezione dedicata.
Chi ha già presentato una DSU nel 2025 potrà presentare una nuova dichiarazione per usufruire delle agevolazioni.
📍 Tutte le istruzioni e i moduli aggiornati sono disponibili sul sito dell’INPS nella sezione “ISEE Portale Unico”.