Nell’edizione di ottobre della rivista Univers@bility, intitolata “Indipendenza”, il Vicepresidente di Anffas Brescia Marco Faini analizza la Legge 3 marzo 2009 n.18 – la legge con la quale lo Stato Italiano ratifica la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità – e, in particolare, analizza il tema dell’indipendenza economica affrontato nei progetti personali.
Risulta chiaro che, quando si parla di autonomia ed indipendenza individuale, non si può non parlare della libertà di compiere le proprie scelte, anche per quanto riguarda la vita materiale. Perciò, nella definizione dei progetti personali è necessario che vengano considerati fra i costi a carico della persona le spese per il sostentamento individuale e per la partecipazione alle spese familiari.
Con questo estratto, quindi, Marco Faini, vuole chiarire l’importanza di come venga condotta la valutazione: progettazione personale e partecipata e definizione del budget che tengano conto del fatto che le persone con disabilità hanno il diritto di puntare a raggiungere i massimi livelli di indipendenza.
2cfedb7f6bf76088d2b37ad041afd5a9a9cccbe3FBP22246172