Il SAI – Servizio Accoglienza e Informazioni – è un servizio di segretariato sociale dedicato alla tutela e alla promozione dei diritti della persona con disabilità e della sua famiglia. Aperto al pubblico nel febbraio 2002, svolge funzioni di segretariato sociale, orientamento e accompagnamento relativamente ai diritti della persona con disabilità e della sua famiglia. Avamposto dell’advocacy associativa, il servizio si rivolge prioritariamente ai soci e alle famiglie degli utenti della FoBAP, ma è aperto a tutti i cittadini.
Il SAI eroga informazioni relative a:

-
Accertamento della condizione di invalidità civile e di handicap;
-
Agevolazioni fiscali e lavorative per la persona con disabilità e la sua famiglia;
-
Rete dei servizi sanitari e socio sanitari;
-
Diritto allo studio;
-
Diritto al lavoro;
-
Mobilità;
-
Protezione giuridica;
-
Progetto di vita.
Il servizio non si sostituisce ai servizi sociali e sociosanitari (Comuni, ASST, ecc.) presenti sul territorio, bensì fornisce alla famiglia le informazioni e le competenze necessarie per rivolgersi ad essi, in modo più informato e sicuro.
Il SAI? rientra nei livelli minimi di qualità previsti dalla Carta dei Servizi di Anffas. Rappresenta quindi un servizio fondamentale che ogni struttura associativa Anffas è tenuta a garantire.
Contatti
Orari di ricevimento SAI?
(I colloqui avvengono previo appuntamento telefonico)
- Lunedì: 9,00-13,00
- Giovedì: 13,30-17,00
- Venerdì: 9,00-13,00
Come contattare il servizio SAI?
Via Michelangelo, 405 – 25124 Brescia
Tel 030 2319071 int. 5
Fax 030 2070347
Web www.anffasbrescia.it
Assistenti sociali
- Simona Rapicavoli – simona.rapicavoli@anffasbrescia.it
- Laura Pesce – laura.pesce@anffasbrescia.it