Opuscolo – LA COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI PER LE PERSONE CON DISABILITA’

Anffas Lombardia ha pensato di produrre una piccola guida che prosegue e rinnova l’impegno associativo sul tema della compartecipazione al costo dei servizi per le persone con disabilità. Il testo è stato redatto dall’avv. Mariapaola Giardina. Si tratta di uno strumento di lavoro molto concreto per gli operatori e i volontari impegnati nei SAI, ma…

IL LINGUAGGIO CORRETTO: ENNESIMO CASO DI RAPPRESENTAZIONE NEGATIVA DELLA DISABILITÀ DA PARTE DEL MONDO DEI MEDIA

“Autismo di gruppo“: questa è l’espressione (dura da digerire) che è stata pronunciata dall’ospite Andrea Di Consoli durante la trasmissione “Estate in diretta”, andata in onda su RAI Uno il 28 agosto u.s., per descrivere il comportamento alla base dei recenti gravi fatti di Palermo. Un’espressione che non è certo mancata all’attenzione delle Famiglie Anffas…

Manifesto della comunicazione non ostile

La Rete Antidiscriminazioni del Comune di Brescia, di cui anche noi facciamo parte, ha deciso di sottoscrivere e condividere il Manifesto della comunicazione non ostile. Si tratta di una carta che raccoglie 10 princìpi per aiutare a ridurre, arginare e combattere i linguaggi negativi e, al tempo stesso, favorire comportamenti rispettosi e civili. Trovate il…

Nuova edizione guida “Le parole giuste”

La nuova edizione del volume “Le Parole Giuste” sarà promossa dalla Ministra per le disabilità Alessandra Locatelli in occasione della 16ma Conferenza degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (COSP16), che si sta svolgendo in questi giorni a New York. Si tratta di un manualetto curato da Anffas Nazionale, che ha…

Centri Estivi anche per bambini/e e ragazzi/e con disabilità

Stiamo ricevendo numerose segnalazioni da parte di famiglie che incontrano difficoltà ad iscrivere i figli con disabilità ai centri estivi: iscrizioni rifiutate, invito a pagare un contributo aggiuntivo rispetto alla retta per poter usufruire dell’assistente di supporto specializzato, proposta di una frequenza ridotta… e chi più ne ha, più ne metta. Sappiamo che è una…

Partecipazione famiglie ai GLO e elaborazione PEI

Anffas Nazionale ha realizzato un’informativa riguardante il diritto delle famiglie degli alunni con disabilità alla partecipazione ai GLO (Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione), anche ai fini della stesura del PEI (Piano Educativo Individualizzato). Ricordiamo che il termine per la definizione del PEI provvisorio è il 30 giugno prossimo. Trovate in allegato il documento: buona…

ANFFAS PER IL TUO 5×1000

Tempo di 730, tempo di 5 per 1000 Con una sola firma puoi fare già molto per l’inclusione sociale! La procedura è molto semplice: è sufficiente apporre la propria firma solo nel riquadro corrispondente alla finalità cui si intende devolvere la quota del cinque per mille dell’Irpef e indicare il codice fiscale del soggetto cui…

Misura B2: bandi aperti

Gli ambiti territoriali stanno pubblicando i bandi relativi alla Misura B2. I bandi consentono l’accesso a buoni a sostegno della permanenza a domicilio di persone adulte con disabilità che sono assistite da un familiare oppure da un caregiver regolarmente assunto. Gli ambiti possono prevedere anche buoni per il sostegno di progetti di vita indipendente e per il sostegno di minori con disabilità…