Anffas Day – 28 marzo 2023
Per il “compleanno” di Anffas Nazionale un giorno di evento, anche in diretta facebook, con numerosi interventi, tra cui quello del nostro SFA alle 15.20
FoBAP Onlus ente gestore promosso da Anffas Brescia Onlus
Per il “compleanno” di Anffas Nazionale un giorno di evento, anche in diretta facebook, con numerosi interventi, tra cui quello del nostro SFA alle 15.20
Il gruppo regionale di lavoro sulla Scuola – che è stato istituito da Anffas Lombardia nel 2021 – promuove un’indagine per approfondire la condizione attuale degli alunni lombardi con disabilità e, nello specifico, di quelli che frequentano le scuole superiori. La vita scolastica sarà indagata secondo tre punti di vista: quelli dello studente, del genitore e…
Ledha ha deciso di avviare una campagna di comunicazione contro le barriere ambientali presenti nella nostra società. Le barriere rappresentano una discriminazione e rendono difficile, se non impossibile, la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità motoria, intellettiva, relazionale o sensoriale. Si vuole, quindi, aumentare la capacità diffusa di riconoscerle e di denunciarle. Per…
Si ritorna in piazza Vittoria più carichi che mai! Grazie alla collaborazione con CorrixBrescia e al sostegno di tante, tantissime realtà… torna 𝐂𝐎𝐑𝐑𝐈𝐗𝐀𝐔𝐓𝐈𝐒𝐌𝐎 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑! dalle 18.30: attività ludico-sportive per tutti i bambini dalle 19.30: partenza gruppi Trovate tutte le info al seguente link: corrixautismo
Anffas Jesi propone anche quest’anno l’evento-progetto sulla poesia Corpi di/versi. Il progetto è gratuito e la richiesta di partecipazione deve essere inviata entro il giorno 15 aprile 2023 all’indirizzo mail pojesis@gmail.com Trovate in allegato il regolamento. Allegati Corpi di versi 2023 (2 MB)
Nel più ampio contesto delle iniziative informative e formative proposte in tema di “vita indipendente”, su richiesta dell’Ambito 1 Brescia-Collebeato si è definita una proposta formativa incentrata sul racconto di esperienze di vita indipendente sostenute con fondi Pro.Vi. L’ iniziativa è gratuita, non sono previsti crediti formativi. Clicca qui per iscriverti In allegato il calendario della…
Il convegno che si è svolto a Brescia lo scorso 2 dicembre, promosso da Anffas Brescia, Anffas Desenzano e Anffas Vallecamonica per celebrare la Giornata internazionale delle persone con disabilità, è stato interamente dedicato alla Legge 227/2021, “Delega al Governo in materia di disabilità”. Dopo l’introduzione di inquadramento da parte del vicepresidente di Fobap Anffas,…
Venerdì 18 novembre alle ore 18.45, presso la Nuova Libreria Rinascita, interessante incontro sul tema “Il lavoro oltre l’idea di inclusione“. L’autore Fabrizio Acanfora, persona autistica, propone il superamento del concetto di inclusione (con particolare riferimento all’inclusione lavorativa) in favore della “convivenza delle diversità”, sottolineando quindi la necessità di superare il concetto di normalità, estraneo…