Centri Estivi anche per bambini/e e ragazzi/e con disabilità

Stiamo ricevendo numerose segnalazioni da parte di famiglie che incontrano difficoltà ad iscrivere i figli con disabilità ai centri estivi: iscrizioni rifiutate, invito a pagare un contributo aggiuntivo rispetto alla retta per poter usufruire dell’assistente di supporto specializzato, proposta di una frequenza ridotta… e chi più ne ha, più ne metta. Sappiamo che è una…

Partecipazione famiglie ai GLO e elaborazione PEI

Anffas Nazionale ha realizzato un’informativa riguardante il diritto delle famiglie degli alunni con disabilità alla partecipazione ai GLO (Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione), anche ai fini della stesura del PEI (Piano Educativo Individualizzato). Ricordiamo che il termine per la definizione del PEI provvisorio è il 30 giugno prossimo. Trovate in allegato il documento: buona…

ANFFAS PER IL TUO 5×1000

Tempo di 730, tempo di 5 per 1000 Con una sola firma puoi fare già molto per l’inclusione sociale! La procedura è molto semplice: è sufficiente apporre la propria firma solo nel riquadro corrispondente alla finalità cui si intende devolvere la quota del cinque per mille dell’Irpef e indicare il codice fiscale del soggetto cui…

Misura B2: bandi aperti

Gli ambiti territoriali stanno pubblicando i bandi relativi alla Misura B2. I bandi consentono l’accesso a buoni a sostegno della permanenza a domicilio di persone adulte con disabilità che sono assistite da un familiare oppure da un caregiver regolarmente assunto. Gli ambiti possono prevedere anche buoni per il sostegno di progetti di vita indipendente e per il sostegno di minori con disabilità…

Indagine regionale sulla condizione degli alunni con disabilità

Il gruppo regionale di lavoro sulla Scuola – che è stato istituito da Anffas Lombardia nel 2021 – promuove un’indagine per approfondire la condizione attuale degli alunni lombardi con disabilità e, nello specifico, di quelli che frequentano le scuole superiori. La vita scolastica sarà indagata secondo tre punti di vista: quelli dello studente, del genitore e…

webinar Ledha “Contro le Barriere!”

Ledha ha deciso di avviare una campagna di comunicazione contro le barriere ambientali presenti nella nostra società. Le barriere rappresentano una discriminazione e rendono difficile, se non impossibile, la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità motoria, intellettiva, relazionale o sensoriale. Si vuole, quindi, aumentare la capacità diffusa di riconoscerle e di denunciarle. Per…